Menù

Concorso letterario: elenco premiati

Viene riportato di seguito l'elenco degli autori premiati e segnalati in occasione della I edizione del Concorso Letterario "Versi & Prosa - Orizzonte Cultura". La posizione occupata nella graduatoria ufficiale verrà svelata durante la cerimonia di premiazione che si svolgerà sabato 15 Dicembre (ore 16:30) presso la Casa delle Culture "La Civetta" in via Corrado da Montemagno - alle spalle del palazzo comunale - a Quarrata (Pistoia).


Elenco premiati (ordine alfabetico):

ASNICAR MIRIANA - Recoaro Terme (Vicenza) - "Serena"
BERTOLINO ALESSANDRO - Torino - "Il campo"
BORGHI STEFANO - Cassina de Pecchi (Milano) - "Sono una donna"
BOTTONI MARCO - Castelmassa (Rovigo) - "Preghiera"
CAPECCHI LORIANA - Quarrata (Pistoia) - "Maremma"
DE CASTIGLIONE ANNA - Milano - "15 anni e 1 segreto"
FILIPPI ARRIGO - Pianico (Bergamo) - "Il viaggio"
GANUGI FABRIZIO - Prato - "Democrazia"
MASTRANGELO MARINA - Guardiagrele (Chieti) - "Il cuore non ha rughe"
MILANESE ANTONIO - Bologna - "La banda Alias"
MOSCATELLI FRANCO - Pistoia - "La mia libertà (Handicap)"
PERRONE BERNARDINO - San Pietro in Guarano (Cosenza) - "La fiumara"
RINALDI ALBERTO - Milano - "Togliti la maschera, esulta"
RUSCELLI GIULIA – Forlimpopoli (Forlì – Cesena) - “Bastardo”


Elenco segnalati (ordine alfabetico):

BARDI PAOLO - Quarrata (Pistoia) - "Libellula"
CAPUTO SILVIA – Fiumicino (Roma)- "Cuore Vampiro"
MALFATTO JESSICA – Paderno Dugnano (Milano) - "Sentire"



Informazioni utili:


COME ARRIVARE A QUARRATA


AUTO
Quarrata si trova tra Firenze e Pistoia. Coloro che giungono dalla costa tirrenica devono quindi percorrere l'Autostrada Firenze-Mare per poi uscire allo svincolo di Pistoia e imboccare la Statale 66. Da qui Quarrata dista circa 12 Km. Coloro che percorrono l'Autostrada del Sole nel tratto fra Roma e Bologna, devono uscire al casello Firenze Nord, quindi imboccare la Firenze-Mare (A11) e uscire a Prato Ovest. La città dista circa 5 Km dal casello autostradale. La Casa delle Culture “La Civetta” è ubicata in pieno centro, in via Corrado da Montemagno, nei pressi del palazzo comunale.


AUTOBUS
Da e per Pistoia, nei giorni feriali c'è una corsa circa ogni 20 minuti, mentre nei giorni festivi una corsa circa ogni ora (le linee di riferimento sono: 11/d e 11/s). Per Firenze, nei giorni feriali, fino alle 8,30 c'è una corsa ogni 30 minuti, dopo le 8,30 una corsa ogni ora. Per informazioni precise ed aggiornate sugli orari delle corse chiamare BluBus al numero 0573 363243 oppure 055 215155; in alternativa inviare una e-mail all'indirizzo info@blubus.it. La fermata più vicina alla Casa delle Culture “La Civetta” si trova di fronte al palazzo comunale.


TRENO
Le stazioni ferroviarie di riferimento sono a Firenze, Prato e Pistoia. Da qui è possibile raggiungere Quarrata tramite le autolinee BLUBUS e CAP.


AEREO
L'aeroporto più vicino è a Peretola, alle porte di Firenze. Si tratta di uno scalo che gestisce principalmente il traffico nazionale. L'aeroporto internazionale più vicino è a Pisa.


CENNI STORICI SULLA CITTA'


Quarrata è il centro economico e amministrativo di un territorio di 46 km quadrati diviso in due aree geograficamente ben distinte: la prima, collinare, si estende sulle pendici nord-orientali del Monte Albano; la seconda, pianeggiante, coincide con la porzione centrale della Valle dell'Ombrone pistoiese.
Forse di origine romana, la prima menzione di Quarrata risale al 997 in un diploma di Ottone III. Appartenente in origine alla podesteria granducale di Tizzana, nel 1880 Quarrata divenne capoluogo del comune, che tuttavia continuò a intitolarsi a Tizzana fino al 1959. Tra le attrazioni presenti sul territorio risulta di particolare interesse storico e artistico Villa "La Màgia", edificio risalente al 1320

Ulteriori informazioni sulla storia della città (preistoria, età pre-romana e romana, medioevo e periodi successivi) sono disponibili sul sito del comune di Quarrata al seguente link: http://www.flexcmp.com/Quarrata/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/81

Ulteriori informazioni sulla storia di Villa "La Màgia" sono disponibili sul sito del comune di Quarrata al seguente link: http://www.flexcmp.com/Quarrata/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/126%20